CHI SIAMO
-
Chi siamo
GENERA è una associazione culturale che ha come missione l’informazione, la formazione e il supporto ai cittadini e alle imprese del territorio per facilitare i processi di apprendimento di nuove competenze e di aggregazione fra soggetti e imprese per creare opportunità di crescita per il territorio.
GENERA è composta da un nutrito gruppo di professionisti, con una significativa esperienza personale e professionale nel campo dello sviluppo economico del territorio, nella promozione e organizzazione di eventi culturali e dell’educazione.
-
Instagram
In collaborazione con @festivalghero - sabato #2agosto alle ore 21.00, nello storico giardino di @villamosca -@sigfridoranucci presenterà, accompagnato da @elias_vacca, il suo libro La scelta (@libribompiani)
Sarà l`occasione per consegnarli il Premio Giornalistico della Sardegna per la sezione giornalismo d`inghiesta, dedicato a “Piero Mannironi”, che gli è stato assegnato nel mese di giugno
👉Qui le motivazioni > https://generafestival.it/premio-giornalismo-2025/
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari,@saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
#generafestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno >
Il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 è un riconoscimento annuale che celebra l`eccellenza nel giornalismo e viene assegnato durante il Genera Festival, manifestazione dedicata al giornalismo che per il secondo anno consecutivo si è tenuta ad Alghero
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato scorso e ha visto premiati @osvaldobevilacquaofficial e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗮 con il Premio Sardegna, @marinobartolettii per la Sezione Sport, Paolo Piras (@paulopiranas) nella Sezione Cronaca, @sigfridoranucci con il Premio “Piero Mannironi”, Tonino Oppes con il Premio “Manlio Brigaglia”, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 per la Sezione Giornalismo enogastronomico, @igort.official nella Sezione Giornalismo e Fumetti, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 per la Sezione Viaggi e Turismo e @luigi_manconi con il Premio “Peppino Fiori”
👉Qui le motivazioni > https://generafestival.it/premio-giornalismo-2025/
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari,@saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
🗞📺 Ieri su Buongiorno Regione Sardegna si parlava del Premio Giornalistico della Sardegna Genera Festival
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ Genera Festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di RAS - Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Salude & Trigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
Sabato ad Alghero nel ritirare il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 per la sezione intitolata a 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶, si è alzata forte la voce di @luigi_manconi, accompagnata dall`applauso convinto del pubblico, per ricordare gli oltre duecento giornalisti uccisi a Gaza.
«Il 7 ottobre si è realizzato un pogrom antisemita, Gaza ne sta pagando i costi. Hamas è un nemico del popolo palestinese che tiene in ostaggio decine di israeliani.
Eppure, tutto questo non può giustificare in alcun modo la pulizia etnica in corso a Gaza.
Non può giustificare i crimini di guerra e i crimini contro l`umanità che lì vengono consumati.
Non può giustificare la massima infamia, la fame usata come strumento bellico.»
@genera_festival fa propria la posizione del prof. @luigi_manconi
-------
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, @saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
📣 È calato il sipario anche su quest`ultima, emozionante, edizione di @genera_festival.
Un ringraziamento particolare va a tutti quelli che ci hanno sostenuto e senza i quali non avremo potuto realizzare tutto questo ma, soprattutto, ai 20 alunni dell`@iis_paglietti, del @liceo_castelvi_sassari e del @liceo.canopoleno
@genera_festival 2025 è stato possibile grazie al contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official con l`Assessorato alla cultura, innovazione e conoscenza, 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗜𝗔𝗔 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶, @saludetrigu, 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗹𝗴𝗵𝗲𝗿𝗼, la collaborazione di @sellaemosca, @oliosangiuliano, @extrainformaticasrl, 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶, 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗿𝗮𝘀 & 𝗨𝘀𝗮𝗶 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴, @ristorantemovida e il partenariato di @clip_informale, @aspsassari, @cyrano_alghero, libreria @bookstore_labirinto_alghero, @istitutomusicalealghero, @intrecci_2025, festival @mediterranea.editorisardi e 𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗶𝗲𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗽𝗼𝘃𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
#generafestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno > giorno 4
💥 la quarta e ultima giornata di @genera_festival
Cala il sipario su Genera festival con un doppio appuntamento a Villa Maria Pia
🧪 Alle ore 10, 𝗧𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗢𝗽𝗽𝗲𝘀 accompagna grandi e piccoli in un laboratorio sul tema della 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙞𝙖
📖 La mattinata prosegue, sempre a Villa Maria Pia, alle ore 11.00 con @luigi_manconi che chiuderà ufficialmente l’edizione 2025 con il suo libro 𝙇𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 (@garzantilibri), un invito a guardare sempre oltre le apparenze.
𝘐𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘜𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘊𝘪𝘦𝘤𝘩𝘪 - 𝘚𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪.
👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
🔥Genera Festival ... in 4 giorni 11 eventi, 16 tra scrittori e giornalisti per un lungo evento letterario che comprende la presentazione di libri, laboratori e incontri
_ i𝐥 𝐩r𝐨g𝐫a𝐦m𝐚 d𝐞l 1𝟓_𝐠i𝐮g𝐧o_d𝐨m𝐞n𝐢c𝐚 ⬇️
🔵ORE 10.00 > #generaLAB�
Villa Maria Pia | via della Tramontana, 13
𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙞𝙖, laboratorio a cura di 𝗧𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼 𝗢𝗽𝗽𝗲𝘀
🟣ORE 11.00 > #generaFEST�
Villa Maria Pia | via della Tramontana, 13
𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗼𝗻𝗶 presenta il suo libro 𝙇𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 (Garzanti, 2024).
[ 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝙐𝙣𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝘾𝙞𝙚𝙘𝙝𝙞- 𝘴𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪 ]
👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ Genera Festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di RAS - Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Salude & Trigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
Il #soundcheck di @denisegueye_didi e Marco Carta al Premio Giornalistico della Sardegna @genera_festival. Ci vediamo alle 20.00 all`Alguer Hall, il patio all`interno de Lo Quarter
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, @saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
L`Alguer Hall si tinge dell`azzurro di @genera_festival per il laboratorio Come si disegna la libertà di @igort.official e Stefano Gorla (@citofonare_piesse).
Ora a Lo Quarter!
👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, @saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
#generafestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno > giorno 3
💥 la terza giornata di Genera Festival
🧪 Il sabato di Genera Festival inizia alle 10.00 tra i vigneti delle Tenute Sella&Mosca si parla infatti di 𝙇𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙘𝙞𝙣𝙖, laboratorio incentrato sulla bellezza dell’alta cucina con 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮.
🧪 Alle ore 12 ritorno in città a Lo Quarter, per l’attesissimo laboratorio 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ curato da Igort e Stefano Gorla. Organizzato in collaborazione con Cyrano Libri Vino Svago.
🏅E alle ore 20.00 - all`Alguer HAll, il patio interno de Lo Quarter - riflettori accesi sul 𝙋𝙧𝙚𝙢𝙞𝙤 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙚𝙜𝙣𝙖: primi attori sulla scena i ragazzi e le ragazze di Genera con la giornalista 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗥𝗶𝗯𝗶𝗰𝗵𝗲𝘀𝘂 a condurre la serata. Accompagnamento live affidato al chitarrista 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 e all’avvolgente voce di 𝗗𝗲𝗻𝗶𝘀𝗲 𝗚𝘂𝗲𝘆𝗲
🔥Genera Festival ... in 4 giorni 11 eventi, 16 tra scrittori e giornalisti per un lungo evento letterario che comprende la presentazione di libri, laboratori e incontri
_ i𝐥 𝐩r𝐨g𝐫a𝐦m𝐚⬇️👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
1𝟒_𝐠i𝐮g𝐧o_s𝐚b𝐚t𝐨
🔵ORE 10.00 > #generaLAB�
Tenute Sella & Mosca | SP 42 Dei due mari Km 20,500
𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙘𝙞𝙣𝙖, laboratorio sulla bellezza dell’alta cucina di 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 con 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮
🔵ORE 12.00 > #generaLAB�
Alguer Hall | Lo Quarter | Largo San Francesco
𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖 𝙡𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀, laboratorio con 𝗜𝗴𝗼𝗿𝘁 e 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗚𝗼𝗿𝗹𝗮
[ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗖𝘆𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝘀𝘃𝗮𝗴𝗼 ]
ORE 20.00�
Alguer Hall | Lo Quarter | Largo San Francesco
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮
Conduce 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗥𝗶𝗯𝗶𝗰𝗵𝗲𝘀𝘂 con 𝗜 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮
𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙩𝙖 𝙚 𝘿𝙚𝙣𝙞𝙨𝙚 𝙂𝙪𝙚𝙮𝙚 .
#generafestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno > giorno 2
💥 venerdì #13giugno, II giornata di @genera_festival
⚗Si parte al mattino con 𝙄𝙣 𝙤𝙣𝙙𝙖. 𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚, laboratorio con @maria_pintore e @sellonisimonetta
📖A sera ci si sposta nel cuore di Algherodove troveremo Paolo Piras (@paulopiranas) che racconterà il suo 𝙑𝙚𝙧𝙩𝙞𝙘𝙖𝙡, 𝘪𝘭 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘨𝘪 𝘙𝘪𝘷𝘢 (66thand2nd), accompagnato da 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮 e @maria_pintore. Intermezzi musicali a cura dell’@istitutomusicalealghero. Organizzato in collaborazione con @mediterranea.editorisardi
🧪 A alle 20.00 il laboratorio 𝗜𝗹 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗶, con @marinobartoletti e @sellonisimonetta. Organizzato in collaborazione con @cyrano_alghero
🔥Genera Festival ... in 4 giorni 11 eventi, 16 tra scrittori e giornalisti per un lungo evento letterario che comprende la presentazione di libri, laboratori e incontri
#generaFestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno > giorno 2 <Alghero
Questa sera, venerdì #13giugno alle 20.00, all`Alguer Hall - il patio all`interno de Lo quarter - 𝗜𝗹 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗶, laboratorio con @marinobartoletti e @sellonisimonetta
🎶 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘮𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭𝘪 𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘈𝘭𝘭𝘪𝘦𝘷𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’@istitutomusicalealghero
🤝𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 @cyrano_alghero
Vi aspettiamo
🗣𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, volto storico di “Quelli che il calcio”, è tra i giornalisti sportivi più amati in Italia. Ha seguito 10 Mondiali, 10 Olimpiadi e ideato programmi cult. Brillante e competente, unisce ironia e profonda empatia nel racconto dello sport.
🗣𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗦𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶, in servizio presso la redazione di Nuoro del quotidiano La Nuova Sardegna, Selloni negli scorsi anni è stata vice caposervizio della redazione di Oristano dello stesso quotidiano.
👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari,@saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
#generaFestival 2025 > 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 < 12–15 giugno > giorno 2 <Alghero
Venerdì #13giugno alle 19.00, all`Alguer Hall - il patio all`interno de Lo quarter - 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝘀, accompagnato da 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮 e 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗲, presenterà il suo libro 𝙑𝙚𝙧𝙩𝙞𝙘𝙖𝙡, 𝘪𝘭 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘨𝘪 𝘙𝘪𝘷𝘢 (@66thand2nd)
🎶 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘮𝘦𝘻𝘻𝘪 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭𝘪 𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘈𝘭𝘭𝘪𝘦𝘷𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’@istitutomusicalealghero
🤝𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 il festival @mediterranea.editorisardi
Vi aspettiamo
📖 𝘝𝘦𝘳𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭, 𝘪𝘭 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘨𝘪 𝘙𝘪𝘷𝘢, di 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝘀 (@66thand2nd)
Per molti, nella storia del calcio italiano, Gigi Riva è stato l’ultimo degli eroi. Ai suoi tempi, tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, la televisione non aveva ancora cancellato l’epica dello sport, il racconto dei testimoni contava più delle immagini. E Riva, nel breve volgere della sua straordinaria carriera, è riuscito ...
🗣𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗮𝘀, giornalista e scrittore, dirige la redazione Esteri a Rai News 24. In precedenza si è occupato di calcio e ha avuto una sua rubrica per La Domenica Sportiva. Ha pubblicato Bravi & Camboni. L’epica minore del Cagliari. Piedi storti, teste matte e colpi di genio (Egg, 2014).
👉 Scarica il programma > https://bit.ly/generafest2025
-------
ℹ𝗶𝗻𝗳𝗼
Genera Festival
𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
+39 340 0072990 (Daniela ) / genera.festival@gmail.com
♻ @genera_festival è organizzato da 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 (ETS) con il contributo di @regioneautonomasardegna, @comunedialghero_official, Fondazione di Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari,@saludetrigu e Fondazione Alghero
----
#sardegna
#algherofficial
#libridaleggere
#giornalismo
#laboratori
#algheroexperience
#visitsardinia
#visititaly
#saludetrigu
#laboratori
