Logo Genera Festival bianco centro

CHI SIAMO

  • Chi siamo

Genera è una associazione culturale (ETS) che ha come missione principale quella di informare, formare e supportare i cittadini e le imprese del territorio per facilitare i processi di “seminazione” di nuove competenze e incentivare l’aggregazione fra soggetti e imprese, nell’ottica di cogliere e creare opportunità di crescita per il territorio.
È composta da un nutrito gruppo di professionisti, con una significativa esperienza personale e professionale nel campo dello sviluppo economico del territorio, promozione e organizzazione di eventi culturali.

  • Instagram

Il Festival Genera 2023 comincia con un libro emblema di generatività 🌀

Si tratta dell’ultimo romanzo di Giampaolo Cassitta dal titolo evocativo “C’era una volta all’Asinara” che verrà presentato il 12 maggio alle 18.30 a Porto Torres nella sede del parco Nazionale, in via Ponte Romano 81

Clicca qui sotto per saperne di più 🔽
#generafestival #terzaedizione #eventisatellite #portotorres #generatività
...

Qui di seguito un ottimo contributo direttamente dalla pagina del @Premio Giornalistico Città di Castelsardo a cura della giornalista @murales.biz ...

#staytuned il #Genera Festival sta per tornare 👉 ...

Oggi vogliamo ricordare, ad un anno dalla sua scomparsa, il grande Piero Mannironi.

In occasione della sesta edizione del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, è stata intitolata a lui la sezione "giornalismo d`inchiesta".
...

𝗨𝗻𝗮 𝗯𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗹𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼.

Ci aggiungiamo al Sindacato, all`Ussi e al Gruppo Uffici Stampa della Sardegna, nell’esprimere «incredulità» per questa scelta. Anche noi di 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀 nel nostro piccolo riteniamo il licenziamento di Roberto «inaccettabile». Troviamo ingiusto «che una società di serie A scelga per equilibri interni di ridurre traumaticamente l’organico del proprio ufficio stampa – privandosi dopo 15 anni di proficua e leale collaborazione di un giornalista competente e qualificato, insignito di riconoscimenti professionali prestigiosi come il premio Castelsardo. Lo diventa ancora di più se si considera che non sussistono ragioni di ordine economico: sarebbe pretestuoso ipotizzare di realizzare risparmi di qualche rilevo tagliando quel contratto a fronte di un monte ingaggi annuale da oltre 20 milioni tra atleti e staff tecnici».

https://www.giornalistitalia.it/cagliari-calcio-licenzia-il-giornalista-roberto-montesi/
...

Ci ha lasciato questa mattina un pilastro del giornalismo sardo e nazionale: 🎙 la voce dello sbarco sulla Luna. Lo vogliamo ricordare con grande ammirazione e grande cordoglio. ...

Oggi è la Giornata Mondiale dell’#Educazione e noi vogliamo ricordarlo a nostro modo.

Il segreto di ogni attività educativa è quello di far sì che ogni allievo impari da sé, senza volerlo riempire di nozioni base. L`obiettivo è condurre i ragazzi a formarsi senza annoiarli.

La grande maggioranza dei ragazzi è già stanca per le ore passate a #scuola ed è per questo che le nostre attività sono pensate il più possibile all`aperto.
...

Grazie a Simone Campus, presidente di Genera e organizzatore della serata dedicata al Premio.

Arrivederci al 2022 con il #generafestival
...

Grazie a Michelangelo Cardellicchio, rappresentante della giuria delle prime cinque edizioni.

Arrivederci al 2022!
#castelsardo
...

Il ringraziamento più importante va alle famiglie Canu, Pinna e Mannironi. ...

Buone feste da Genera Festival e da tutto lo staff.

Arrivederci al 2022!
#castelsardo
...

Da sinistra: Daniela Piras (addetta stampa), Simone Campus (presidente Genera) e Alice Sassu (social media manager).

Grazie per il vostro lavoro!

Arrivederci al 2022 con il #festivalgenera.
...

Grazie a Brian Fenu e ad Art & Concerti per aver curato l`allestimento luci e la fonica.

Arrivederci al 2022!
#castelsardo
...

Carrello
Share This
Scroll to Top