Chi siamo
Genera è una associazione culturale (ETS) che ha come missione principale quella di informare, formare e supportare i cittadini e le imprese del territorio per facilitare i processi di “seminazione” di nuove competenze e incentivare l’aggregazione fra soggetti e imprese, nell’ottica di cogliere e creare opportunità di crescita per il territorio...
Il Festival
LAB Genera è un ciclo di laboratori innovativi gratuiti sulla comunicazione digitale rivolto agli studenti del 3° e 4° anno degli Istituti superiori integrato nel Genera Festival Data Zero, un Festival di Giornalismo e Comunicazione digitale per le generazioni post millenials che si svolgerà a Castelsardo...
Premio giornalismo
Il premio giornalistico Città di Castelsardo è un’idea del secolo scorso, fermentata negli ultimi 40 anni, riproposta oggi guardando a domani.
Un progetto culturale innovativo sul quale si innesta il Genera Festival di giornalismo per ragazzi interamente dedicato ai più giovani...
Lab. Giornalismo
Il Laboratorio di Giornalismo ha come finalità il team building, la conoscenza e la valutazione delle capacità di pensiero critico e creativo di ciascun allievo. Gli allievi verranno divisi in 2 squadre (PRO e CONTRO). Verrà loro sottoposta una mozione (breve affermazione sul giornalismo)...
Lab. Comunicazione
Nel laboratorio di comunicazione i ragazzi verranno guidati nella realizzazione dello storyboard e del video per la campagna al cyberbullismo. Verranno illustrate le dinamiche di interazione che si realizzano negli ambienti digitali...
Seguici sui nostri social
Iscriviti ai canali e rimani sempre aggiornato sui prossimi eventi!!!
News
Ringraziamenti per la VI ^ edizione del Premio Giornalistico città di Castelsardo
Ringraziamenti per la VI ^ edizione del Premio Giornalistico città di Castelsardo Leggi tutto »
Motivazioni Premio Giornalistico “Città di Castelsardo”
Motivazioni Premio Giornalistico “Città di Castelsardo” Leggi tutto »
Conclusi i laboratori di giornalismo e comunicazione digitale degli studenti del Genera Festival
Vuoi aderire al progetto?
Per qualsiasi informazione contattaci e compila il form!
Instagram
Oggi vogliamo ricordare, ad un anno dalla sua scomparsa, il grande Piero Mannironi.
In occasione della sesta edizione del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, è stata intitolata a lui la sezione "giornalismo d'inchiesta".
𝗨𝗻𝗮 𝗯𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗹𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼.
Ci aggiungiamo al Sindacato, all'Ussi e al Gruppo Uffici Stampa della Sardegna, nell’esprimere «incredulità» per questa scelta. Anche noi di 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀 nel nostro piccolo riteniamo il licenziamento di Roberto «inaccettabile». Troviamo ingiusto «che una società di serie A scelga per equilibri interni di ridurre traumaticamente l’organico del proprio ufficio stampa – privandosi dopo 15 anni di proficua e leale collaborazione di un giornalista competente e qualificato, insignito di riconoscimenti professionali prestigiosi come il premio Castelsardo. Lo diventa ancora di più se si considera che non sussistono ragioni di ordine economico: sarebbe pretestuoso ipotizzare di realizzare risparmi di qualche rilevo tagliando quel contratto a fronte di un monte ingaggi annuale da oltre 20 milioni tra atleti e staff tecnici».
https://www.giornalistitalia.it/cagliari-calcio-licenzia-il-giornalista-roberto-montesi/
Ci ha lasciato questa mattina un pilastro del giornalismo sardo e nazionale: 🎙 la voce dello sbarco sulla Luna. Lo vogliamo ricordare con grande ammirazione e grande cordoglio.
Oggi è la Giornata Mondiale dell’#Educazione e noi vogliamo ricordarlo a nostro modo.
Il segreto di ogni attività educativa è quello di far sì che ogni allievo impari da sé, senza volerlo riempire di nozioni base. L'obiettivo è condurre i ragazzi a formarsi senza annoiarli.
La grande maggioranza dei ragazzi è già stanca per le ore passate a #scuola ed è per questo che le nostre attività sono pensate il più possibile all'aperto.
Grazie a Simone Campus, presidente di Genera e organizzatore della serata dedicata al Premio.
Arrivederci al 2022 con il #generafestival
Grazie a Michelangelo Cardellicchio, rappresentante della giuria delle prime cinque edizioni.
Arrivederci al 2022!
#castelsardo
Da sinistra: Daniela Piras (addetta stampa), Simone Campus (presidente Genera) e Alice Sassu (social media manager).
Grazie per il vostro lavoro!
Arrivederci al 2022 con il #festivalgenera.
Grazie a Brian Fenu e ad Art & Concerti per aver curato l'allestimento luci e la fonica.
Arrivederci al 2022!
#castelsardo
Grazie alla ditta Spina Salvatore e Figli snc, per il servizio svolto.
L'Azienda nata e sviluppatasi come impresa familiare sin dal 1966, è in grado oggi di coprire spostamenti nell'intera Sardegna con collegamenti diretti verso i principali centri urbani.
Arrivederci al 2022!
#castelsardo
Grazie a L'INCANTU, Baga Baga e La Guardiola per la loro accoglienza e per il supporto durante le giornate dedicate al premio.
Arrivederci al 2022!
#castelsardo