Logo premio Genera festival white

Premio giornalismo
città di Castelsardo

  • Premio giornalismo

Il premio giornalistico Città di Castelsardo è un’idea del secolo scorso, fermentata negli ultimi 40 anni, riproposta oggi guardando a domani.
Un progetto culturale innovativo sul quale si innesta il Genera Festival di giornalismo per ragazzi interamente dedicato ai più giovani e alla loro formazione sui temi dell’informazione e della comunicazione.

I liceali sono nativi digitali e sono immersi in un contesto sociale permeato dalle nuove tecnologie che li vedono talvolta protagonisti talvolta vittime di dinamiche complesse e in costante evoluzione difficile da comprendere e analizzare. Alcuni fenomeni per esempio preoccupano molto come il revenge porn, il cyber-bullismo e le fake news. Al contrario la digitalizzazione ha consentito di sopperire sia pure con risultati alterni alla chiusura delle scuole durante la pandemia e la pervasività dei social aiuta i ragazzi a tenersi informati in un’epoca in cui i media tradizionali sono in decrescita.
La sesta edizione del premio vuole fare da apripista al Genera Festival che prenderà le mosse dal 2022. L’idea è quella di integrare antico e moderno all’insegna dell’innovazione culturale con al centro sempre i temi del giornalismo e della comunicazione digitale con Castelsardo a fare da cornice ad un evento che da anni continua a far parlare di se.

  • Albo d'oro

Premio giornalismo città di Castelsardo 1980 - Enzo Biagi
Premio giornalismo città di Castelsardo 1981 - Eugenio Scalfari
Premio giornalismo città di Castelsardo 1982 - Indro Montanelli
Premio giornalismo città di Castelsardo 1983 - Biagio Agnes
Premio giornalismo città di Castelsardo 1984 - Gianni Letta
Giovanna Pancheri - Vincitrice VI premio giornalistico città di Castelsardo 2021
Beppe Severgnini - Vincitore VI premio giornalistico città di Castelsardo 2021
Carrello
Share This
Scroll to Top