ANTONIO FUSCO AL GENERA FESTIVAL CON IL LIBRO “LA SCOMPARSA DI ELISA OHLSEN”
Genera Festival prosegue le sue serate letterarie in programma ad Alghero sino al 28 luglio. Domani sera sarà ospite a Villa Mosca Antonio Fusco, uno scrittore a tutto tondo che trasforma il suo lavoro in arte romanzata. Fusco vive a Pistoia, dove è funzionario della Polizia di Stato. Laureato in Giurisprudenza e Scienze delle pubbliche amministrazioni, si occupa dal 2000 di casi di polizia giudiziaria in Toscana ed è criminologo forense. Ha esordito nella narrativa nel 2014 con il romanzo noir Ogni giorno ha il suo male introducendo il personaggio del commissario Tommaso Casabona protagonista al 2020 di sei indagini. Con La pietà dell’acqua ha vinto nel 2016 la quinta edizione del Premio Mariano Romiti..
Fusco sarà ad Alghero con il romanzo “La scomparsa di Elisa Ohlsen” che presenterà facendo riferimento a temi di attualità come i femminicidi. I personaggi di questo romanzo ruotano intorno ad uno schema che all’inizio sembra non avere alcun significato, ma che lentamente, soprattutto nella seconda parte del libro, prende i contorni di un vero thriller dai risvolti misteriosamente macabri ed intricati. La psicologia di ogni figura che si incontra nella storia è ben delineata, e trova il suo posto all’interno del racconto. Già dalle primissime pagine, Antonio Fusco ci proietta in una Roma veloce, spietata e misteriosa. I luoghi dove si collocano i personaggi sono descritti con attenzione rispetto del ritmo della narrazione e l’inizio è quasi cinematografico, coinvolgente ed estremamente accattivante. Antonio Fusco sa come tenere incollato il lettore alle pagine del libro: lui stesso ha dichiarato che la scrittura è lo specchio dei fatti di cronaca che hanno interessato la comunità. Ne riporta persino il dettaglio in una nota finale. Un’ispirazione che si respira tra le pagine del libro, e lo rende a tratti tristemente familiare. Lo stile tipicamente giallo, condito da passi noir ed esoterici, rendono “La scomparsa di Elisa Ohlsen” una lettura estremamente appassionante.
L’appuntamento con Antonio Fusco è il 26 luglio ad Alghero alle 21 00 a Villa Mosca e il 27 luglio si replica a Stintino alle Vele di pietra sempre alle 21 00.
______EN_____
Genera Festival continues its literary evenings scheduled in Alghero until July 28. Tomorrow evening, Antonio Fusco, an all-round writer who transforms his work into fictional art, will be a guest at Villa Mosca. Fusco lives in Pistoia, where he is a State Police officer. Graduated in Law and Public Administration Sciences, he has been dealing with judicial police cases in Tuscany since 2000 and is a forensic criminologist. He made his debut in fiction in 2014 with the noir novel Every Day Has Its Own Evil, introducing the character of Commissioner Tommaso Casabona, the protagonist of six investigations in 2020. With The Pietà dell’acqua, he won the fifth edition of the Mariano Romiti Award in 2016.
Fusco will be in Alghero with the novel “The Disappearance of Elisa Ohlsen” which he will present by referring to current issues such as feminicides. The characters in this novel revolve around a pattern that at first seems to have no meaning, but that slowly, especially in the second part of the book, takes on the contours of a true thriller with mysteriously macabre and intricate twists. The psychology of each character encountered in the story is well delineated, and finds its place within the tale. From the very first pages, Antonio Fusco projects us into a fast, ruthless and mysterious Rome. The places where the characters are located are described with attention to the pace of the narration and the beginning is almost cinematic, engaging and extremely captivating. Antonio Fusco knows how to keep the reader glued to the pages of the book: he himself declared that writing is the mirror of the news events that have affected the community. He even reports the detail in a final note. An inspiration that can be felt between the pages of the book, and makes it sadly familiar at times. The typically detective story style, spiced up with noir and esoteric passages, make “The Disappearance of Elisa Ohlsen” an extremely exciting read.
The appointment with Antonio Fusco is on July 26th in Alghero at 9.00 pm at Villa Mosca and on July 27th it will be repeated in Stintino at Vele di pietra again at 9.00 pm.